Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1889/00/00 - Si tratta del primo importante progetto dell'architetto Raimondo D'Aronco.
1889/00/00 - 1894/00/00
L'elemento principale è la cappella, realizzata seguendo influenze gotico romaniche, che si contrappone all'orizzontalità del muro perimetrale. La cappella segna l'ingresso al complesso cimiteriale, contraddistinto da una galleria con arco a tutto sesto; al primo piano dell'edificio troviamo l'aula della cappella stessa, raggiungibile attraverso le due rampe esterne.
Mattaloni C., Guida storico Artistica. Guida al Museo Archelologico e al Museo Cristiano di Cividale del Friuli, Udine 2008
Damiani L., Ricordo di Ernesto Mitri, in Quaderni della Face, Udine 1978, n.52