Chiesa di San Pietro e San Paolo apostoli, Mortegliano

Localizzazione
Mortegliano (UD)
Oggetto
chiesa
Denominazione
Chiesa di San Pietro e San Paolo apostoli
Ambito culturale
maestranze friulane
Uso storico
culto
Codice scheda
A_474

1890 - 1920
Tralasciando le vicende storiche della torre campanaria precedente si riporta la sola data di sua demolizione in quanto “grosse fessurazioni lasciavano presagire un crollo imminente”, avvenuta nel 1913. Negli anni cinquanta tra diverse proposte viene scelto il progetto più ardito, quello del campanile più alto d’Italia. Grande promotore è l’arciprete Valentino Buiatti, figura importante per la capacità che ha avuto di stimolare la popolazione ad aiutare in ogni modo per il compimento dell’opera. Nel 1955 iniziarono i primi lavori di scavo delle fondazioni sull’antico cimitero 20 settembre 1959 Inaugurazione del campanile con benedizione dell’arcivescovo Giuseppe Zaffonato, con grande entusiasmo della popolazione.

Dove si trova